giovedì 31 ottobre 2019

Foto della settimana

Faccio una foto settimanalmente cambiando stile e soggetto per ogni immagine

La foto della settimana è una consegna che viene assegnata per ogni giovedì dell'anno scolastico.
La professoressa Volpi sceglie un tema e noi, rispettando i canoni richiesti e tenendo conto dei consigli che ci vengono dati, dobbiamo scattare una foto che soddisfi la consegna data.
La foto viene fatta nelle ore extra-scolastiche, può essere fatta in qualunque luogo e in qualunque momento della giornata.
Aiutandoci con le regole fotografiche che abbiamo studiato finora dobbiamo scegliere una sola foto da presentare successivamente in classe, dove discutiamo e diamo i nostri pareri sugli scatti dei compagni.
Quella che preferisco è stato l'autoritratto, dove abbiamo impostato un timer alla macchina per scattare una foto a noi stessi.
Per scattare questa foto ho voluto mettere in risalto il foglio di carta attraverso la regola del contrasto di luminosità rendendolo più illuminato rispetto agli altri elementi della foto.
Per post produrla ho intensificato e risaltato le parti più scure e desaturato completamente la foto. 
Ho trovato un po' di difficoltà nello scegliere la posa più adatta alla foto che voleVo fare, ma non ho riscontrato altri problemi.
Ora vi mostro il lavoro finito.



giovedì 24 ottobre 2019

Texture

Ho creato varie texture per cercare di stimolare la mia creatività

Ho deciso di cercare di smuovere la ia creatività creando texture diverse e posizionarle in 9 quadrati differenti.
Cosa sono le texture? Una texture non è altro che un'immagine bidimensionale in formato raster (cioè un'immagine digitale) che viene riprodotta su una o più facce di un modello poligonale tridimensionale.
Per questo progetto ho diviso un foglio A4 in 9 quadrati, dai lati di 5 cm, e li ho disegnati ad 1 cm di distanza l'uno dall'altro.
Ho lavorato a mano, disegnando per ogni quadrato una texture diversa.
Ho ripassato i bordi dei quadrati per evidenziare meglio ogni texture e rendere il disegno più geometrico e pulito.
E' stato difficile sotto il punto di vista della creatività dovendo creare da zero una fantasia e inventare un tipo di disegno che funzionasse esteticamente come tale.
Ora vi mostro il risultato.



giovedì 17 ottobre 2019

Autoritratto

Mi presento attraverso alcune fotografie.

Ciao,  sono Anna!
Ho 17 anni e frequento la 3^ all'istituto C.D'Arco a Mantova. E' il primo anno che trascorro in questa scuola a causa del mio percorso scolastico negli anni precedenti. Nonostante sia stata bocciata, credo e spero che quest'anno mi porterà a soddisfazioni a livello di voti e a livello personale.
Come primo lavoro, a scuola, abbiamo fatto la "carta d'identità". Questo progetto consisteva nel trovare diverse immagini che ci rappresentassero e che in qualche modo raccontassero cosa ci piace fare.
Per farlo abbiamo usato per la prima volta Photoshop, un programma usato principalmente per la post-produzione di fotografie.
Nella prima immagine abbiamo aggiunto una foto della città in cui viviamo, che nel mio caso è Mantova, e abbiamo scritto il nostro nome.
Nella seconda immagine abbiamo inserito le foto scelte in precedenza e una nostra foto.
Ho scelto di raggruppare delle foto con pochi dettagli e ho voluto che ci fosse una ripetizione di colori nelle varie immagini perchè ho cercato di raffigurarmi anche sotto l'aspetto estetico e quali caratteristiche artistiche prediligo. La scelta di foto con pochi dettagli e colori simili descrive la mia preferenza a oggetti, vestiti e ambienti semplici e lineari.



Collage Animation

CREAZIONE DI UN'ANIMAZIONE A TEMA TRAMITE FOTO In questo post spiego come ho realizzato un collage animation, ovvero un'animazione a...